galaxy flip 7

Galaxy Z Flip 7 e z Flip 7 FE

 

Samsung Galaxy Z Flip 7 e Galaxy Z Flip 7 FE: Tutto ciò che c’è da Sapere

Samsung ha ufficialmente presentato i nuovi pieghevoli della serie Flip: il Galaxy Z Flip 7 e il Galaxy Z Flip 7 FE(il modello più accessibile e contenuto).  

Design e Display

Galaxy Z Flip 7

  • Design: Il Flip più sottile e resistente di sempre, con cornici ultra-ridotte e corpo in Armor Aluminum e vetro Gorilla Glass Victus 2.
  • Display interno: Dynamic AMOLED 2X da 6,9″, risoluzione 2520x1080px, refresh rate adattivo a 120Hz, luminosità di picco 2.600 nit e Vision Booster per ottima leggibilità all’aperto.
  • Display esterno: Super AMOLED da 4,1″, 948x1048px, a 120Hz.

Galaxy Z Flip 7 FE

  • Design: Più compatto, con materiali simili al modello principale e display esterno ampio.
  • Display interno: Dynamic AMOLED 2X da 6,7″, risoluzione FHD+ (2640x1080px), a 120Hz.
  • Display esterno: Non specificato ufficialmente, ma simile per stile al modello principale.

Confronto tra Galaxy z Flip 7 e Galaxy z Flip 7 FE

 Galaxy Z Flip 7Galaxy Z Flip 7 FE
ProcessoreExynos 2500 (3nm)Exynos 2400
RAM12GB8GB
Storage256GB / 512GB (UFS 4.0)256GB
Batteria4.300mAh, ricarica 25W4.200mAh ca., ricarica 25W
OSAndroid 16, One UI 8Android 15, One UI 8
ResistenzaIP48IP48
ColorazioniBlue Shadow, Jet Black, Coral Red, Mint

Il Flip 7 vanta un processore di ultima generazione e più RAM, mentre la variante FE mira a offrire un’esperienza fluida ma leggermente ridimensionata lato prestazioni, memoria e prezzo con circa 270 euro, al momento dell’uscita, di differenza tra le due versioni.

Fotocamere

  • Camera posteriore principale: 50MP, apertura f/1.8, dual pixel AF, OIS.
  • Ultra-grandangolare: 12MP, apertura f/2.2, FOV 123°.
  • Selfie Camera: 10MP, apertura f/2.2.
  • Presenti le ultime funzionalità AI di Samsung, inclusa la modalità Flex avanzata e strumenti smart per la gestione e modifica delle fotografie.

Software e Funzionalità AI

  • Sistema operativo: Android 16 (Flip 7), Android 15 (FE), con One UI 8 e aggiornamenti garantiti per 7 versioni principali.
  • AI tascabile: Funzioni come Circle to Search, Live Translate, Generative Edit e Flex Mode personalizzato per migliore esperienza col display piegato.
  • Samsung Knox & DeX: Sicurezza tramite Knox Vault e possibilità di modalità desktop.

Altre Caratteristiche e Accessori

  • Connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC.
  • SIM: NanoSIM + eSIM.
  • Audio: Stereo speakers di qualità, assenza di jack da 3,5mm.
  • Accessori dedicati: Custodie Flipsuit e Ring Case disponibili.

Prezzi e Disponibilità

  • Galaxy Z Flip 7: Da €1.199 (versione 12GB/256GB).
  • Galaxy Z Flip 7 FE: Prezzo non ancora ufficializzato per l’Italia, ma posizionato come versione più economica.
  • Data di uscita: Entrambi disponibili dal 25 luglio 2025, preordini dal 9 luglio 2025.

Considerazioni Finali

Il Samsung Galaxy Z Flip 7 rappresenta un’evoluzione sotto ogni aspetto: più sottile, leggero e potente, con schermi migliorati e funzioni AI realmente integrate nel quotidiano. La variante FE ricalca la filosofia degli ultimi anni: democratizzare la tecnologia foldable, offrendo una soluzione accessibile e solida.

Linea Galaxy z Flip 7 FE

Entrambi sono scelte interessanti: il Flip 7 è la soluzione per chi vuole il top della gamma clamshell, la versione FE per chi cerca versatilità ad un prezzo competitivo, mantenendo però quasi tutte le funzionalità chiave della serie Z Flip.

Tutte le informazioni sono state verificate e riscontrate su siti ufficiali e di riferimento nel settore come Samsung Italia, GSMArena, TechRadar, PhoneArena e testate affidabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *